• Esercizio sonoro
    Trattamento dell'acufene attraverso l'esercizio sonoro
    e l'ascolto senza l'utilizzo di tecniche invasive.
    Approfondisci
  • Personalizzazione del trattamento
    Trattamento senza tecniche invasive
    Trattamento senza farmaci
    Trattamento senza protesi acustiche
  • Acufene: cosa fare?
    Visite specialistiche preventive e trattamento sonoro
    personalizzato.
    Approfondisci
  • Contattaci
    Telefonaci o compila la richiesta di informazioni
    e risolvi i tuoi dubbi.
    Approfondisci
Innovazione

Protocollo sonoro innovativo per il trattamento dell’acufene che si può manifestare con fischi, sibili, ronzii o rumori di varia natura, i quali possono essere percepiti in maniera continuativa o intermittente.

Personalizzazione

Ogni sintomo ha le sue caratteristiche. Da noi trovi un trattamento personalizzato, plasmato su di te, attraverso la generazione di suoni che favoriscono la rieducazione dell’orecchio e del suo benessere.

Trattamento non invasivo

Non operiamo chirurgicamente, non utilizziamo farmaci o protesi acustiche. I nostri trattamenti sono totalmente non invasivi, avvengono mediante l’ascolto di suoni per pochi minuti al giorno e sono adatti a tutti.

Domande frequenti

Cos'è l'acufene?
L’acufene (tinnitus, in latino e in inglese) o tinnito è la percezione di un suono in assenza di una stimolazione acustica proveniente dall’ambiente esterno. Questo fenomeno percettivo è praticamente soggettivo (rari i casi oggettivi), ossia può essere avvertito solo dalla persona che ne soffre: gli individui che lo circondano non possono udirlo. Per questi motivi spesso l’acufene viene anche definito “suono fantasma”. Approfondisci
Quali sono le cause dell'acufene?
Quali sono gli accertamenti da eseguire in caso di acufene?
Cosa è importante sapere sull'acufene?

Trattamento sonoro

Come si può trattare l’acufene attraverso il suono?

Le potenzialità e le risorse del suono, per noi esseri umani, sono conosciute fin dai tempi antichi e ancora oggi oggetto di ricerca e approfondimento scientifico. Le neuroscienze continuano ad investire nello studio di come il suono o le vibrazioni influenzano il cervello e il corpo.

Il suono è un mezzo per organizzare e aggiornare costantemente i codici e le funzioni che sostengono e riprogrammano il cervello.

Il nostro trattamento non invasivo consiste nell’ascoltare una serie di sequenze e stimoli sonori personalizzati che racchiudono delle risorse importanti per l’orecchio e il cervello.

Gli studi fatti dimostrano che attraverso un’adeguata riprogrammazione e stimolazione dell’orecchio e quindi del cervello, si può ristabilire uno stato di normalità percettiva, favorire il rilassamento, l’equilibrio e il benessere psicofisico.

Approfondisci

Leggi gli articoli che Tinnica ti consiglia

Seguici anche su Telegram per avere altri contenuti!

https://t.me/acufene_iperacusia

error: Content is protected !!